Muonionniska
Ci vogliono due giorni interi per andare da Kolari a Muonionniska. La
spedizione raggiunge Muonio il 28 giugno, solo quattro uomini riescono
nella faticosa impresa. Secondo Acerbi neanche i cinque cavalli della
locanda sarebbero stati in grado di superare le difficoltà del
viaggio. Solo due uomini sono riusciti a discendere le rapide di Äijäkoski:
un uomo di 70 anni e il figlio di meno di 30 anni.
A
Muonio il piccolo gruppo incontra il parroco di nome Mathias Kohlström,
che aveva fatto da guida a molti viaggiatori ed è un noto osservatore
della natura. Egli li guida in una escursione verso i monti lungo il fiume
Jerisjoki. Salgono il monte Keimiötunturi
e ammirano i pendii del monte Pallastunturi,
ancora parzialmente innevati. Inoltre ascoltano racconti sui pescosi laghi
circostanti.

LEGGI IL DIARIO:
La barca per le rapide e il
villaggio di Muonionniska
Un'escursione in mezzo alla natura nei dintorni
di Muonio
|
A.F. Skjöldebrand: Il villaggio di Muonionniska (particolare)
Muonionniska oggi
I capanni dei pescatori di Jerisjärvi
|
Kemi 
Tornio 
Ylitornio 
Pello 
Köngäs 
Kolari 
Muonio 
Enontekiö 
Kautokeino
Alattio 
Capo Nord 
|