La discesa delle rapide sul fiume Tornionjoki
cerbi
e gli altri viaggiatori lasciano Ylitornio il 20 giugno. La strada finisce
a Ylitornio, oltre la quale devono viaggiare risalendo il fiume. All'inizio
hanno il vento favorevole e possono sia remare che usare le vele. In ogni
barca ci sono due rematori del luogo. Acerbi e la sua comitiva ammirano
molto la capacità dei barcaioli, così come il loro coraggio
e la forza nel remare contro corrente.
Lungo le rapide procedono utilizzando delle pertiche e in parte anche
aiutandosi con delle corde. La comitiva percorre in un giorno 33 chilometri
risalendo il fiume fino a Turtola. Il giorno seguente vengono percorsi
soltanto 20 chilometri, fino a Pello, perché in questo tratto le
rapide sono numerose e i viaggiatori devono scendere molto spesso dalle
barche. Da Pello a Köngäs, passando per Kaartinen, viaggiano
dalla sera del 22 giugno fino alla mattina seguente.
Durante
la discesa delle rapide, Acerbi ha la possibilità di fare osservazioni
scientifiche sulla nidificazione dello smergo e sulla raccolta che i contadini
fanno delle uova.

LEGGI IL DIARIO:
Acerbi nelle correnti
delle rapide
La nidificazione dello
smergo
|
A.F. Skjöldebrand: La rapida di Kattilakoski sul fiume Tornio (particolare)
Il fiume Tornionjoki oggi
|
Kemi 
Tornio 
Ylitornio 
Pello 
Köngäs 
Kolari 
Muonio 
Enontekiö 
Kautokeino
Alattio 
Capo Nord 
|