Un'avventura ai confini dell'Europa
L'itinerario del viaggio in Lapponia passava per Oulu e Kemi e toccava Tornio. Da Ylitornio, dove la strada a quel tempo terminava, la spedizione proseguì in barca risalendo il fiume Tornionjoki. Da Köngäs i viaggiatori procedettero con difficoltà sul fiume Muonionjoki per raggiungere il fiume Palojoki. Giunsero poi a Kautokeino dopo aver attraversato a piedi le paludi al confine tra Finlandia e Norvegia. Acerbi e Skjöldebrand arrivarono a Capo Nord per via di mare, attraverso il fiordo di Alattio, nella notte tra 18 e il 19 luglio, accolti dall'irreale luce di mezzanotte. Tre anni più tardi Acerbi pubblicò un'ampia opera in lingua
inglese sul suo viaggio, in cui descriveva la natura, gli abitanti e i
costumi della Finlandia. Il libro di viaggio, destinato a provocare grande
clamore, già all'epoca suscitò notevole interesse. Per le
generazioni future, Acerbi resterà nella storia come il primo straniero
che si sia recato da Tornio a Capo Nord per via di terra e che abbia lasciato
una descrizione del suo viaggio.
|
![]() |
|